L'ex presidente di Federmeccanica spiega i motivi dell'uscita dal minigruppo rutelliano assieme al deputato Cesario e annuncia: «Altri ci seguiranno». All'ironia dell'Api fa da contrappunto l'anatema di Bersani: «È corruzione»
Il premier in un messaggio ai Promotori della Libertà: "Sarebbe imperdonabile che per puri interessi personali e di parte il sostegno al governo venisse meno tradendo il mandato e la fiducia degli elettori". Poi si rivolge ai finiani: sarà ricandidato chi resta con noi. Sulla mozione di fiducia al governo "non ci sarà il testo breve". Poi denuncia: "Tentativo eversivo della sinistra con il soccorso dei magistrati". Replica di Bersani: "In tutte le democrazie del mondo l’opposizione vuole mandare a casa il governo"
L'ex presidente cubano parla in parlamento della situazione internazionale: "C'è il rischio di una guerra nucleare". E attacca Obama: "Dovrà prendere la decisione da solo, ma non se n'è ancora reso conto"
Una proposta di legge del Carroccio alla Camera propone la personalizzazione della targa e la reintroduzione della sigla della Provincia di residenza del proprietario del veicolo. Grimoldi: «Così recuperiamo la perduta identità territoriale della nostra gente»
Approvato il progetto di legge, fortemente voluto da Sarkozy, per mettere al bando il velo integrale su tutto il territorio. La Francia punta a un divieto generale del burqa e del niqab in tutto lo spazio pubblico
Il capogruppo alla Camera del Pd, Dario Franceschini, apre ai finiani: "Sin dai lavori della commissione, potremmo votare a favore di quegli emendamenti presentati dai deputati finiani che tendono a migliorare il testo o contenerne i danni". Casini: "Così la legge non va bene, bisogna cambiare tre punti". Bocchino: "Felici della convergenza"
Berlusconi ai Promotori della Libertà: "Dobbiamo impedire che questa legge subisca sorte che di solito tocca alle leggi che non piacciano alla sinistra. Cambiamola, emendiamola, ma approviamola è nell’interesse di tutti". Sulle riforme costituzionali: "Più poteri al premier"
Il presidente della Camera: "Eventuali spinte separatiste o autonomiste vanno respinte e il parlamento deve vigilare affinché la riforma federale dello Stato non comporti discriminazioni fra diversi territori". Berlusconi: "Non si può ricoprire una carica istituzionale ’super partes’ e fare nello stesso tempo il controcanto al governo"
I presidenti di Camera e Senato hanno adottato un provvedimento di sospensione dei pensionamenti anticipati di anzianità previsti per i dipendenti dei due rami del parlamento, con effetto immediato e sino al 31 luglio 2010
I giudici hanno rigettato la richiesta della difesa di ascoltare l'avvocato dei pentiti che in un'intercettazione affermava che gli era stato offerto un seggio in Parlamento per incastrare il senatore