Secondo Alireza Tangsiri, l'unico modo per sconfiggere il "nemico sionista" è la creazione di un'alleanza tra le forze armate dei Paesi musulmani. Difficilmente la sua proposta si concretizzerà

Secondo Alireza Tangsiri, l'unico modo per sconfiggere il "nemico sionista" è la creazione di un'alleanza tra le forze armate dei Paesi musulmani. Difficilmente la sua proposta si concretizzerà
Le Guardie della rivoluzione sono state istituite nel 1979, all'indomani della cacciata dello shah di Persia. Nel corso degli anni, sono diventate un'organizzazione sempre più numerosa e ben radicata nella vita politica iraniana
L'obiettivo di Israele? Smantellare, pezzo per pezzo, la rete iraniana regionale che, più o meno direttamente, sostiene Hezbollah, Hamas e tanti altri gruppi nemici di Tel Aviv
Lo Stato ebraico ha eliminato tre pesi massimi dei pasdaran iraniani nel Levante. In particolare, Zahedi era l'eminenza grigia degli ayatollah in Siria e Libano e punto di riferimento da dieci anni della resistenza filo-Teheran
Il comandante delle forze Quds Esmail Qaani gestisce i legami con i miliziani filoiraniani in Medio Oriente ed è impegnato in una missione quasi impossibile: impedire un conflitto diretto
Gli Stati Uniti hanno confermato di aver centrato diversi obbiettivi sciiti tra Siria e Iraq. Nel mirino non solo le milizie sciite ma anche operativi dei padaran itanani
Il dipartimento del Tesoro americano ha preso di mira quattro entità, di cui due con sede ad Hong Kong, attivamente responsabili del sostegno alle milizie sciite filo-Teheran e ai pasdaran
Mentre gli americani si apprestano a colpire i movimenti filoiraniani responsabili anche dell'uccisione di tre soldati, Teheran sembra voler evitare lo scontro diretto con Washington. Le valutazione della Cia
L'Iran ha deciso di iniziare il ritiro degli ufficiali di alto rango dei pasdaran dalla Siria dopo numerosi raid israeliani contro le loro posizioni e l'annuncio dell'imminente risposta Usa all'attacco alla base in Giordania