Mangiare meno pasta e pane potrebbe avere delle conseguenze per il benessere del corpo, come mostra uno studio condotto per venticinque anni su 15mila pazienti
 
Mangiare meno pasta e pane potrebbe avere delle conseguenze per il benessere del corpo, come mostra uno studio condotto per venticinque anni su 15mila pazienti
 
La pasta è un alimento completo fonte di importanti carboidrati e vitamine del gruppo B. Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet Public Health ha dimostrato che chi mangia pasta vive più a lungo.
 
La dieta ottimale prevede i carboidrati: ecco i risultati di uno studio, che spiega come eliminare pane e pasta possa accorciare la vita di quasi 6 anni e mezzo
 
Consigli pratici dagli Stati Uniti su come utilizzare il colapasta: un aggiornamento su Twitter stupisce gli utenti, anche quelli italiani
 
La pasta antifascista per ricordare la fine della dittatura di Mussolini. Si moltiplicano le iniziative previste in Italia durante questa estate
 
A HostMilano le nuove tendenze in fatto di apparecchiature e accessori per "l'arte bianca" che fanno dell'Italia il terzo esportatore mondiale. Nuovi concept misti di locali perché il consumatore cerca, oltre alla qualità, l'esperienza e la socializzazione
 
Dal 20 al 24 ottobre in Fiera Milano il salone internazionale dedicato al mondo dell'hospitality. In primo piano arredo, tecnologia e tavola. A Exhis l'installazione di Rampello e Benini dedicata al contract d’eccellenza e all’accoglienza Vip. Il Futurbar Green e il Premio internazionale di architettura e design "Bar, Ristoranti, Hotel d'autore 2017"
 
Il sindaco di Genzano, Daniele Lorenzon su Facebook: "Apprendo con sdegno e preoccupazione del ritrovamento di vermi nella pasta dei piccoli alunni"
 
Un utente pubblica su Facebook il video di un pacco di pasta con dentro un insetto. Potrebbe essere un "punteruolo del grano"
