La zona di Gragnano e Torre Annunziata è considerata in tutto il mondo la "capitale" della pasta artigianale trafilata in bronzo
 
La zona di Gragnano e Torre Annunziata è considerata in tutto il mondo la "capitale" della pasta artigianale trafilata in bronzo
 
Il "World pasta day" si terrà a Mosca il 25 ottobre. I produttori: "Per noi è un mercato fondamentale"
 
Agricoltori contro l'invasione estera che abbatte i prezzi e minaccia la qualità di pane e pasta
 
Secondo una ricerca italiana, mangiare in modo equilibrato carboidrati complessi - pasta in primis - aiuta a tenere sotto controllo il peso
 
"Sei mesi fa sono venuto a Los Angeles per un evento e mi sono accorto che c'erano in giro tanti furgoni che vendevano cibo messicano e orientale. Erano belli, colorati e affollatissimi. Ho notato che non ce n’era però nessuno che vendesse pasta italiana. Così ho progettato e fatto realizzare un camioncino dove posso preparare pasta fresca e poi cucinarla con i sughi della nostra tradizione. Così è nata la mia nuova iniziativa che ho ribattezzato "Prince of Venice", principe di Venezia, il titolo nobiliare che mi ha dato alla nascita mio nonno, re Umberto II". Così il principe Emanuele Filiberto di Savoia, racconta in esclusiva al settimanale Chi (in edicola da mercoledì 6 luglio) la sua nuova impresa commerciale.
 
		
Il rivoluzionario progetto realizzato da Barilla sarà presentato martedì prossimo a Cibus. Grazie a questa innovazione sarà possibile produrre formati unici
 
Coldiretti lancia l'allarme: "I prezzi al di sotto dei costi di produzione". Ma gli industriali: "Battaglia ideologica"
 
L’Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiana ha sfatato tutti i luoghi comuni che penalizza la signora della tavola italiana
