Muore Diaz, il sindaco di Livorno che passò dai comunisti al Psi dopo l'invasione dell'Ungheria. E il governatore toscano, in politica dal 1985, su facebook riconosce: «Aveva ragione lui». Gli «amici» lo rimproverano per ritardi e ambiguità, e lui si difende: «Ebbe torto Cossutta, per la mia generazione a Mosca una feroce dittatura»
pci
A 79 anni Lucio Magri ha deciso di morire andando in una clinica specializzata. SONDAGGIO Cosa ne pensi del suicidio assistito? Di' la tua
Arriva a Bologna la mostra La storia del Pci in Italia. All'inaugurazione presente Casini: "Nel comunismo una generazione che ha combattuto". Il Pdl: "La storia del Pci è fatta di sangue". E organizza una contro mostra
A un convegno del Pd D'Alema rottama il socialismo. Ma propone la solita minestra: l'alleanza coi moderati e Bersani candidato premier
Bersani confonde Pd con Pci. Ed è subito polemica. Il Pdl: "Dopo anni di fatica a parlare di svolte, il Pci resta nella testa e nel cuore e riaffiora anche sulle labbra..."
È rimasto rinchiuso in una clinica psichiatrica per trent’anni. Il "Migliore" da quando si legò a Nilde Iotti di fatto se ne disinteressò
Vogliono riunificare il Pd e Sel dopo le svariate scissioni che dal Partito Comunista ai Democratici di sinistra a Rifondazione hanno traghettato i loro partiti fino a qui
Costituente, braccio destro di De Gasperi e riformatore. Un libro racconta la storia del politico che contribuì a salvare l'Italia dal comunismo, a «riconquistare» Trieste e a far nascere la Cee e che viene ricordato solo per il «caso Montesi».
Un saggio rivela come il Pci abbia sedotto mente e cuore degli intellettuali del nostro Paese. Ma perché la destra non vi è mai riuscita?
L'amarcord di D'Alema sulle colonne dell'Unità: "Sono stato un militante e un dirigente comunista e non ne sono pentito. Il Pci? Una grande esperienza umana e politica"