Un sondaggio per il "Sole-24 Ore" tasta il polso agli italiani a un mese dalle Europee. Popolo della libertà al 40%, Lega al 10%. Il Pd crolla al 26%. L'ex ministro Damiano: "Paghiamo la delusione del Prodi-bis"
Partito democratico (Pd)
Tonino svela al Giornale la sua nuova strategia: "Il progetto del Pd? Un completo fallimento. Costruirò qualcosa di più utile"
Il segretario Pd continua a rincorrere il Cavaliere: "Cancellata la norma su Salò? L’avevo chiesto io...". Il giro europeo coi giovani parte da Udine ma finisce già a Venezia. Record di autogol per Franceschini
Pace fatta in vista delle amministrative. Il leader Idv depone l'ascia di guerra e rinnova il "contratto" con i democratici: "Non intendo più fare polemiche. Confermo l'alleanza". E nel Pd si fa nuovamente avanti Massimo D'Alema: "Pronto a dare il mio contributo"
Il segretario del Pd e il leader dell'Idv da giorni non se le mandano a dire. Al centro dello scontro la decisione dei Democratici di non candidare i big del partito, scelta opposta a quella di tutte le altre forze politiche.
Giornalisti, ex-ministri ed ex-sindaci. Tutti imbucati nelle liste del Partito Democratico per volare fino a Strasburgo. Fra i capilista: David Sassoli, Sergio Cofferati, Luigi Berlinguer e Rita Borsellino
La scelta di non schierare big alle Europee si sta rivelando un boomerang. Ormai rassegnato alla sconfitta il gruppo dirigente tifa per Udc e Sinistra. Franceschini ha cercato la svolta a sinistra poi però ha portato avanti i "suoi" ex democristiani