Dopo la perdita dei terreni a causa delle alluvioni provocate dalla tempesta Daniel, le pecore avevano poco cibo a disposizione. Ecco cosa è successo
Dopo la perdita dei terreni a causa delle alluvioni provocate dalla tempesta Daniel, le pecore avevano poco cibo a disposizione. Ecco cosa è successo
In Italia ci sono 8 milioni di ovini: la loro lana non avendo più mercato viene spesso smaltita o abbandonata al ciglio della strada dopo la tosatura. Ecco alcune iniziative per recuperarla
In un allevamento cinese le telecamere hanno registrato lo strano comportamento delle pecore che da più di 10 giorni camminano in circolo. Forse sono malate
Un 62enne di Caserta ha minacciato con un fucile un uomo di 48 anni al culmine di una lite scoppiata perchè la vittima avrebbe invaso il terreno dell'uomo per far pascolare il suo gregge di pecore
La donna era fuggita con l’amante. Il nuovo suocero però si oppone alla sentenza del tribunale
Un investigatore di 'Essere Animali' ha lavorato sotto copertura nel più grande allevamento intensivo di pecore per la produzione di latte e ha svelato tutte le violenze
Ospite del villaggio romano della Coldiretti, il sindaco Raggi ha accettato l'offerta dell'associazione degli agricoltori: 1000 persone armate di decespugliatore per sfalciare l'erba di aiuole e parchi. "Riappropriamoci del verde"
Un allevatore dell'alta Valtiberina è stato sanzionato con 82,5 euro di multa per aver lasciato che due pecore e quattro agnelli in fuga occupassero una strada
Il progetto ecopascolo divide i romani. E per chi ha creduto che le pecore potessero sopperire alle falle del servizio giardini è arrivata una bella doccia gelata
Dal parco degli Acquedotti a quello del Pineto, lo sfalcio dell’erba sarà affidato a greggi di pecore. Siamo andati al parco della Cafarella, uno dei principali polmoni verdi della Capitale, a sentire cosa ne pensano i romani dell’ecopascolo.