
Dal 1996 il valore si è ridotto del 13 per cento. E nel 2016 arriva una nuova stangata: cosa cambia per donne e uomini

Prestiti per andare via prima, riforme solo a parole e tagli agli assegni: così il governo prende in giro i pensionati

Gli effetti congiunti di norme diverse penalizzano sempre di più i neo pensionati. E il 2016 sarà un anno devastante

Una coppia statunitense ha studiato un sistema per mettere da parte i soldi al fine di assicurarsi la pensione

Cosa cambia con la direttiva Ue sui salvataggi bancari e come mettere al sicuro i nostri soldi

Se verso i contributi lo faccio per me, non per chi anche senza volerlo, o senza saperlo, mi ha tolto il diritto di costruirmi da giovane la mia vecchiaia

Dopo aver messo i pensionati in ginocchio, la Fornero sferza i giovani: "L'allarme deve essere sul lavoro non sulle pensioni". E li insulta: "Fatico a immaginare un trentenne che pensa già alla pensione"

Per finanziare "opzione donna" approvato un emendamento dell'ex ministrp Damiano (Pd) che raddoppia la Tobin Tax. Allarme Istat: i nuovi assegni sono più bassi di 3mila euro

In totale i pensionati sono 16,3 milioni. In media ognuno di loro percepisce 17.040 euro all'anno. Ma una bella fetta, oltre sei milioni e mezzo, non arriva a mille euro

Infatti il decreto 19 novembre 2015 del ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato ieri in Gazzetta ufficiale fissa a zero la percentuale provvisoria di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni
