Dal 1993 ad oggi l’importazione di pesce è salita dell’84%: "Frutto di un'operazione fallimentare che promana dall'Unione europea per incentivare in ogni modo l'abbandono del settore"
Dal 1993 ad oggi l’importazione di pesce è salita dell’84%: "Frutto di un'operazione fallimentare che promana dall'Unione europea per incentivare in ogni modo l'abbandono del settore"
Secondo una indagine Coldiretti/Ixè più di un Italiano su tre non conosce il fermo pesca, con il 19% degli intervistati che ritiene diminuisca l'offerta di pesce
A rischio non erano solo i menu a base di questo mollusco conosciuto con tanti nomi dialettali (lupino, purassa, beverassa, concola, cappula) ma anche le esportazioni, che rappresentano quasi la metà della produzione nazionale
Razzia di Oloturie e commercio illegale. La procura di Lecce apre un'inchiesta. Un vero e proprio mercato nero con cifre da capogiro dalla Puglia verso i paesi asiatici. Un colpo all'equilibrio ambientale del mare italiano
Pesce gigante prova a mangiare il pesce attaccato all'amo del pescatore