Pizza. C'è forse parola più capace di fare venire l'acquolina in bocca agli otto miliardi di inquilini del condominio chiamato Terra?

Pizza. C'è forse parola più capace di fare venire l'acquolina in bocca agli otto miliardi di inquilini del condominio chiamato Terra?
Vietato l'uso del nome ai locali che non rispettano il disciplinare. Menu e insegne, rivoluzione in tutta Europa
Il nome di Pizza napoletana potrà essere utilizzato sulle confezioni o nei menù di ristoranti e pizzerie in Italia e nei Paesi della Ue a patto di precise caratteristiche relative alla preparazione
La provocazione di un ristoratore di Roncadello, nel Cremonese: "Preferisco passare da ladro"
La crisi economica e il palato degli italiani inducono Domino’s Pizza a gettare la spugna. Lascia l'Italia dopo 7 anni e almeno 10,6 milioni di euro di debiti
Il "Crazy Pizza" di Briatore non figura tra i primi 100 locali italiani. Ma le due sedi erano aperte da poco
Antonio Pace, presidente di AVPN: “Vogliamo un confronto pacato e amichevole”. E lo invita alle Olimpiadi della pizza
L'affondo del giornalista Roberto Parodi sulla pizza al Pata Negra di Flavio Briatore: "Non si fa, non è che se un cibo costa tanto lo posso sbattere dappertutto..."
Da nord a sud, la pizza è sempre più il piatto nazionale per eccellenza. In Trentino, Emilia e Lombardia record pizzerie aperte. In Basilicata boom sul servizio d'asporto
Nello storico locale di Gino Sorbillo, nel centro storico di Napoli, si è tenuta una lezione per spiegare come nasce la pizza e a quali costi