Circolare del ministro dopo gli ultimi show: "Par condicio nei dibattiti". Protesta Pd
Circolare del ministro dopo gli ultimi show: "Par condicio nei dibattiti". Protesta Pd
La realtà sul pluralismo del giornalismo italiano: per smentire il report basta andare in edicola
Gedi, abbiamo un problema. Nella base spaziale del gruppo editoriale facente capo a John Elkann si registra un difetto di comunicazione
"Pensiamo a loro, a una Ue e a un mondo che sia all'altezza dei loro sogni"
Liquida velocemente il comunicato, poi legge l'articolo 21 della Carta. Agcom, scontro Pd-Lega
Fabio Fazio finisce ancora nel mirino delle polemiche di Fratelli d'Italia che accusano il conduttore di essere troppo di parte e di ospitare sempre gli stessi intellettuali, come lo scrittore Roberto Saviano
Popper: "Ogni potere, soprattutto se gigantesco, deve essere controllato. Schermo incluso". Gadamer: "La democrazia è diventata una nuova forma di dispotismo 'grazie' ai media"
Approvato in Vigilanza Rai il regolamento sulla comunicazione politica in vista delle amministrative di metà maggio: "Garantire imparzialità, pluralismo e completezza". Contrario solo il radicale Beltrandi
Nella nuova bozza Pdl sul pluralismo, è stata inserita l'alternanza di settimana in settimana tra conduttori con diversa formazione culturale e che vanno in onda nelle fasce migliori del palinsesto. Il relatore Butti: "Occupare le serate di martedì e giovedì è diventata un vantaggio di certi conduttori"