La rabbia degli interpreti sostituiti da "creature magiche" realizzate con la CGI: “La Disney si sta sforzando di essere troppo politicamente corretta, così ci rovina la carriera”. E aumentano i timori per il flop al botteghino

La rabbia degli interpreti sostituiti da "creature magiche" realizzate con la CGI: “La Disney si sta sforzando di essere troppo politicamente corretta, così ci rovina la carriera”. E aumentano i timori per il flop al botteghino
L'Istituto Treccani evidenzia come termini quali “minorato” e “handicappato” siano ormai considerati discriminatori e non rispettosi della dignità delle persone. Il ministro per le Disabilità: "Tempi matura per modificare l'articolo 38"
Depennato dalla lista dei candidati agli oscar Laureus per la categoria "sportivo 2024"
Il vicepresidente Usa a Monaco: "Il pericolo non è Mosca, ma l'allontanamento dalle tradizioni". L'incontro con la leader dell'ultradestra Weidel Ira di Berlino. Musk posta il discorso su "X"
Le avvertenze "moralizzatrici" introdotte dal 2019 sui film Dumbo, Peter pan e gli Aristogatti verranno modificate e mitigate. Svolta della multinazionale sulle politiche di diversità e inclusione
Il bignamino inclusivo è il nadir del buonsenso: vietato dire “donna incinta” per non offendere i trans. Stop anche al termine “fede”: è cristiano centrico, potrebbe irritare gli islamici
Il film sul "Re del Pop" subirà ritardi di mesi perché viola gli accordi con i primi a denunciare le violenze
Il ritorno di Trump alla Casa Bianca fa sperare che la religione woke e l'agenda DEI abbiano i giorni contati. Ma è davvero l'inizio della loro fine?
Lo stop alla "censura" per avvicinarsi a Trump e garantirsi il supporto contro Cina e Ue. Ai liberal rimane "Blue Sky", schiacciato dai colossi della Rete
Meta chiude i programmi per le minoranze. Il Ceo attacca Biden sul Covid e torna a Mar-a-Lago da Trump. I dipendenti: "È un folle"