La polizia postale ha messo in guardia gli utenti sulla truffa della e-mail che arriva dalle poste italiane. In realtà sono dei truffatori che hanno diffuso questa truffa
La polizia postale ha messo in guardia gli utenti sulla truffa della e-mail che arriva dalle poste italiane. In realtà sono dei truffatori che hanno diffuso questa truffa
La polizia postale ha pubblicato sul suo account Facebook un messaggio dove raccomanda gli utenti di non comprare in siti che si spacciano della Ray-Ban
La polizia postale ha segnalato sul suo account Facebook una nuova truffa molto pericolosa e invita gli utenti a prestare la massima attenzione
Per soli 49 euro l'hacker vendeva un software che permetteva di fare visure illimitate alla banca dati del Pra su intestatari e targhe delle auto. La polizia postale ha scongiurato una complessa attività criminale
L'azienda ha raggiunto un accordo con la Polizia postale italiana per collaborare in caso di reati informatici. Il documento potrebbe diventare uno standard internazionale. Apruzzese (Polizia postale): "Più garanzie per gli utenti"
La Polizia postale di Imperia ha denunciato un quarantenne genovese: aveva creato un gruppo su Facebook che invitava ad adottare bambini morti ad Haiti e un altro a favore degli abusi contro i bimbi dell'asilo di Pistoia. Denunciato per istigazione a delinquere
Diecimila amici per l'Agente Lisa, il primo profilo della Polizia di Stato sul social network. "Usare Facebook è come andare in scooter, è importante rispettare le regole e allacciare il casco". Boom di accessi anche per il canale Youtube delle forze dell'ordine