Nel momento di emergenza per la diffusione della nuova patologia, gli agenti hanno diffuso l'avviso, rivolto anche alle caselle di posta istituzionali, di prestare attenzione alle minacce virtuali che possono infettare i computer degli utenti
Nel momento di emergenza per la diffusione della nuova patologia, gli agenti hanno diffuso l'avviso, rivolto anche alle caselle di posta istituzionali, di prestare attenzione alle minacce virtuali che possono infettare i computer degli utenti
I malviventi avrebbero sostituito codici iban e numeri telefonici associati per dirottare l'erogazione di retribuzioni e tredicesime ad altri conti correnti. Sul caso sta indagando la polizia postale
Ad una settimana dal Natale la corsa ai regali è nel pieno del suo fermento. Il vademecum della Polizia di Stato per evitare le truffe quando si acquistano i regali di Natale online
Grazie alle nuove norme sul "revenge porno" il 31enne potrebbe rischiare una condanna da uno a sei anni di reclusione
Dieci azioni semplici e veloci per verificare che la casa che si sta per prenotare corrisponda alla descrizione del sito web
Il dato emerge da una ricerca condotta da Skuola.net per Polizia Postale su un campione di 6500 ragazzi. Solo il 16% di chi ha subito minacce ha chiesto aiuto alla famiglia o agli amici
Smascherato dalla polizia postale un 43enne napoletano. Aveva creato false caselle di posta elettronica intestate ai politici
L'uomo, al momento dell'arresto, ha ammesso di essere malato e di cercare solo ragazzini. La polizia postale è arrivata a lui grazie alla provvidenziale denuncia di due mamme