L'ex direttore del Sismi è intervenuto in radio per parlare del pericolo terrorismo
L'ex direttore del Sismi è intervenuto in radio per parlare del pericolo terrorismo
		
		
		
		
Dopo la decisione della Corte d'Appello di Milano di acquisire i documenti secretati da tre governi si rischia la fuga di notizie su informazioni riservate
La sentenza d'Appello conferma quella di primo grado: l'ex direttore del Sismi e il capo degli 007 prosciolti dalle accuse per il rapimento dell'imam della moschea di Milano. Il processo ai capi degli 007 non si doveva fare / L. Fazzo
Nel processo d’appello per il sequestro chiesti 12 anni di condanna per Pollari: "Fatto di estrema gravità che ferì la coscienza della comunità internazionale. No alle attenuanti generiche". La difesa: "Nessuna prova"
La sentenza del Gup perugino Giangamboni solleva il conflitto d'attribuzione davanti alla Corte Costituzionale: nel caso di Nicolò Pollari e Pio Pompa non ricorrevano le condizioni istituzionali per invocare la secretazione di attività «di sicuro estranee ai compiti del Sismi»