Dal 28 al 30 dicembre i milanesi dovranno lasciare le auto a casa (almeno dalle 10 alle 16). Lo stop è stato deciso dalla giunta Pisapia
Dal 28 al 30 dicembre i milanesi dovranno lasciare le auto a casa (almeno dalle 10 alle 16). Lo stop è stato deciso dalla giunta Pisapia
L'area più colpita in Italia dal problema delle micropolveri si conferma quella della Pianura Padana, con Brescia, Monza, Milano, ma anche Torino, che oltrepassano il limite fissato a livello Ue
Il sindaco dà l’allarme: i 20 milioni di abitanti vivono con la mascherina per il livello abnorme di sostanze nocive nell’aria
Pechino è una delle città più inquinate del mondo: nella città si trovano sospesi 444 microgrammi di particelle per metro cubo, quando il limite imposto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità è di 25 microgrammi. Degli studenti hanno trovato una maniera ingegnosa per protestare: mettere le macherine anti-smog alle statue più famose della città. "Questa è una protesta silenziosa" ha scritto su twitter un manifestante.
		
		
Si tratta di un gel antinquinamento messo a punto al Policlinico di Milano. Gli esperti: "In questo modo le polveri inalate si riducono del 90%". Fra 3 mesi il via alla produzione e alla vendita in farmacia