Secondi i dati Ocse il tasso di disoccupazione in Italia è sceso, ma rimane il terzo più alto tra i paesi dell’Ocse e 4,6 punti percentuali sopra il livello del 2008. Meno di un disoccupato su dieci riceve il sussidio
Secondi i dati Ocse il tasso di disoccupazione in Italia è sceso, ma rimane il terzo più alto tra i paesi dell’Ocse e 4,6 punti percentuali sopra il livello del 2008. Meno di un disoccupato su dieci riceve il sussidio
In Italia la crisi economica costringe 2,7 milioni di persone a ricorrere ad un aiuto per poter mangiare. È quanto emerso da un rapporto della Coldiretti che lancia il progetto della “spesa sospesa” sottolineando anche la necessità di diminuire gli sprechi alimentari
Le persone in Lombardia che si trovano in condizioni di povertà rimangono numerosissime. Nonostante i numeri non accennino a scendere, il Banco Alimentare avanti la lotta all'indigenza
Uno sguardo al faro del progressismo statunitense che ha orgogliosamente dichiarato guerra alla sua classe media
La pensionata 75enne svenuta in un supermercato alla periferia di Padova racconta il suo disagio: "ho una pensione di circa 700 euro al mese, ma la metà di questi soldi la spendo in farmaci"
A Bologna Forza Italia da oltre un anno porta la spesa ai poveri che ne fanno richiesta: "Iniziativa nata per tutti i cittadini italiani"
L'associazione: "Ci sono troppi stranieri, anziani e donne si sentono a disagio". E finisce sotto accusa: "I bisognosi non si distinguono per nazionalità"
Le persone a rischio in Italia sono oltre 18 milioni, a livello geografico il Mezzogiorno resta l'area territoriale più esposta al rischio
Gli individui in povertà assoluta sono 4,7 milioni, con un incremento del 165% rispetto al 2007. Le famiglie coinvolte sono 1,6 milioni. Più colpite quelle con tre o più figli minori