Quasi un milione di dipendenti tra i 35 e i 64 anni ha un impiego con un contratto a tempo determinato. Istat: "Un numero così elevato non si registrava dal 2004"
precariato
La leader della Cgil: "Riformare il mercato del lavoro è necessario per ridurre la precarietà e per estendere le tutele a tutti ma di per sé non genera neanche un posto di lavoro"
Quando un’intera classe politica non riesce a fronteggiare una grave crisi perde credito e, alla fine, viene sostituita. Di norma con un governo più deciso e più forte
Cambia il volto dei precari italiani: molti non hanno una laurea, lavorano principalmente nella Pubblica Amministrazione e spesso nel Mezzogiorno
Ieri la resa della Fornero: "C’è tanto da fare sul mercato del lavoro prima di toccare l'articolo 18". Ma la Cgil non abbassa la guardia: "Altri scioperi? Dipenderà da Monti"
Continua il dibattito sulla riforma del lavoro. Il segretario Cisl: "Toccando l'articolo 18 si rischia la coesione sociale". La Fornero: "Piena disponibilità, ma non ci devono essere preclusioni di nessun tipo"
Il ministro del Welfare replica agli attacchi e alle barricate sull’articolo 18: "Su di me parole preoccupanti, che rimandano a un brutto passato"
Il ministro del Welfare: "Sull'articolo 18 non ci sono totem. E dico sì al contratto unico. Non è giusto tutelare al 100% il solito segmento iperprotetto". Ma la Cgil frena: "Va bene il confronto, ma non si tocchi l'articolo 18" E Bersani adesso si gioca il posto