Ospite ad Atreju, il presidente del Senato ha definito vana la speranza che la riforma raggiunga il voto dei due terzi del Parlamento

Ospite ad Atreju, il presidente del Senato ha definito vana la speranza che la riforma raggiunga il voto dei due terzi del Parlamento
Scintille tra Bertinotti, Fini e Casini sulle riforme costituzionali. Rievocando il governo Monti
Il premier a tutto campo a Rtl 102.5 lancia un messaggio alle oppozioni: "Il premierato? Saranno gli italiani a decidere". Poi l'accusa ai sindacati: "Sul salario minimo siete incoerenti"
Riforme, la sfilata degli esperti in Commissione in Senato. E molti cadono in contraddizione per difendere il Quirinale
Giuliano Amato da Fabio Fazio parla di tutti i temi di stretta attualità ma anche della commissione Ai di cui è presidente per l'editoria
La riforma costituzionale proposta da Giorgia Meloni vuole introdurre "il premierato"
La numero due al Senato: "Strumentalizzate le sue parole, la gauche sabota le riforme. Non temiamo il referendum"
Il grand commis difende le prerogative del Quirinale. Giustizia, Nordio abbassa i toni al Csm
Il ddl Casellati riavvicina Pd, M5S, +Europa e Si che presenteranno in Senato una lista comune degli esperti da "audire" in Commissione
Lo studio di "Accademia politica" mette in luce un altro merito della riforma istituzionale: consente ai governi di lavorare su tutta la durata del mandato. E di evitare l'alternanza di oltre mille burocrati