Premio Nobel per la Pace

Dodici illustri italiani, uno per ogni mese dell'anno accompagneranno il 2011 per raccogliere fondi a favore della ricerca sul cancro, grazie a un'idea della conduttrice Rai Tania Cammarota. L'elenco si apre con il medico Camillo Golgi, premiato 1906 e si chiude con l'atrofisico Riccardo Giacconi, 2002

Enrico Silvestri
Come le veline anche i Nobel italiani finiscono nel calendario, ma per beneficenza

Venerdì prossimo, a Oslo, la consegna del premio Nobel per la Pace al dissidente cinese. Ma il comitato norvegese lancia l'allarme: "Diciannove Paesi hanno deciso di disertare la cerimonia di premiazione". A disertare anche la Cina, la Russia, Cuba, l'Arabia Saudita, l'Iran e il Pakistan

Redazione
Nobel a Xiaobo, 19 Paesi disertano la cerimonia

La leader dell'opposizione birmana non andrà a votare il 7 novembre, dopo che la giunta militare ha escluso dalle elezioni la sua Lega Nazionale per la Democrazia

Redazione
Aung San Suu Kyi rinuncia al voto

Liu Xia, moglie del dissidente cinese Nobel per la pace, ha incontrato il marito in carcere e gli ha comunicato la notizia del premio. Poi è finita agli arresti domiciliari: non può usare il telefono né comunicare. Riesce a farlo, per ora, solo con Twitter

Redazione
Cina, moglie di Liu Xiaobo 
ora è agli arresti domiciliari

Secondo il centro di informazione sui diritti umani e la democrazia la moglie del dissidente cinese Liu Xiaobo, vincitore del Nobel per la Pace 2010, ha incontrato oggi il marito in carcere. La donna era scomparsa la notte scorsa dalla sua abitazione

Redazione
Pechino, Liu Xiaobao vede in carcere la moglie
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica