Le riunioni dei gruppi parlamentari sanciscono gli orientamenti dei partiti sul nome del nuovo Capo dello Stato. TUTTI I FAVORITI - I POTERI DEL PRESIDENTE

Le riunioni dei gruppi parlamentari sanciscono gli orientamenti dei partiti sul nome del nuovo Capo dello Stato. TUTTI I FAVORITI - I POTERI DEL PRESIDENTE
Oggi il possibile incontro. L'ex premier: "Dal quarto scrutinio tutto può succedere". E fa un pensierino su D'Alema: garantirebbe le larghe intese
Il M5S pronto a puntare su Rodotà. A quel punto per Grillo sarebbe più facile ottenere il mandato di formare il governo
Berlusconi vaglierà la rosa di nomi presentati dal Pd: "Situazione ancora indeterminata". Bersani vede Monti: "Nome di unità nazionale". Casini: "Pure il Pdl nell'intesa"
L'ideologo del M5S: "Il presidente della Repubblica deve essere super partes". Ma nessuno dei candidati grilliniè super partes. Tanto meno Prodi che sembra il favorito...
"Serve una certa età anagrafica? Non mi pare che sia scritto in Costituzione". E la giornalista di Radio Radicale la corregge: "È 50 anni"
Bersani al bivio tra intesa col Pdl e ipotesi Prodi col M5S. Renzi silura Marini e Finocchiaro E al partito dice: gli altri vogliono mandare Berlusconi in galera, io voglio sfidarlo al voto
Un'iniziativa sulle personalità che si sono avvicendate nel ruolo di Capo dello Stato papa, alla vigilia dell' elezione presidenziale. Padri nobili, partigiani, picconatori. Le grandi firme del Giornale raccontano undici uomini, undici Presidenti della Repubblica., in ritratti inediti e non autorizzati. Grandi e controverse personalità, alcune con un forte passato di militanza politica, altre oggetto di forti pregiudizi o di pesanti critiche. Per comprendere la storia della nostra Repubblica -in undici inserti- la vita pubblica e privata degli uomini che hanno ricoperto la più alta carica dello Stato, come non l'avete mai letta.
Margini di trattativa sempre più stretti con il Pd per il Colle. Berlusconi ai suoi: "Se vogliono forzare la mano, non avremo paura di tornare al voto"