L'ex garante delle privacy nell'estate scorsa criticava l'ex comico e smontava le teorie della Rete e della democrazia elettronica (con la quale però è stato eletto alla Quirinarie)

L'ex garante delle privacy nell'estate scorsa criticava l'ex comico e smontava le teorie della Rete e della democrazia elettronica (con la quale però è stato eletto alla Quirinarie)
Fallito Marini, in quell'ipotesi di partito che è ormai il Pd pensano di trascinarsi alla quarta votazione, e propinarci il Professore. Un insulto alle ragioni del Nord, e non solo
Il segretario Pdl: "Marini ha comunque superato la maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto"
Il direttore de ilGiornale commenta la bocciatura di Franco Marini: "La sinistra non è in grado nemmeno di proporre un proprio candidato"
Già nel ’99 D’Alema gli promise il Colle, ma alla fine venne sacrificato per Ciampi La tattica segreta nelle vertenze: "Stordivo le controparti, firmavano per sfinimento"
I veti incrociati li escludono ma loro non mollano. Quanti delusi, come Violante e la Finocchiaro
Oggi i primi scrutini, l'ex Cisl indicato da Bersani e Berlusconi: dovrà spuntarla nelle votazioni iniziali per schivare altre trappole. Sarà il garante di un esecutivo di unità nazionale
Da Enrico De Nicola, capo dello Stato provvisorio e primo presidente della Repubblica, a Giorgio Napolitano
Ore cruciali in parlamento: si tratta per trovare un nome condiviso da mandare al Quirinale. Bersani pronto a presentare una rosa di nomi al Cav: Amato e D'Alema in pole. Grillo a gamba tesa sull'intesa. Col rischio di portare al Colle il primo che passa
Rimane fuori una delle maggiori forze politiche del Paese, quella che negli ultimi anni è stata spesso maggioritaria e ha governato il Paese più a lungo