Presidente della Repubblica

Già nel ’99 D’Alema gli promise il Colle, ma alla fine venne sacrificato per Ciampi La tattica segreta nelle vertenze: "Stordivo le controparti, firmavano per sfinimento"

Roberto Scafuri
L’alpino sindacalista che si prepara da 14 anni

Oggi i primi scrutini, l'ex Cisl indicato da Bersani e Berlusconi: dovrà spuntarla nelle votazioni iniziali per schivare altre trappole. Sarà il garante di un esecutivo di unità nazionale

Fabrizio de Feo
Marini, il presidente delle larghe intese

Da Enrico De Nicola, capo dello Stato provvisorio e primo presidente della Repubblica, a Giorgio Napolitano

ENRICO DE NICOLA (1 GENNAIO 1948-12 MAGGIO 1948)

Ore cruciali in parlamento: si tratta per trovare un nome condiviso da mandare al Quirinale. Bersani pronto a presentare una rosa di nomi al Cav: Amato e D'Alema in pole. Grillo a gamba tesa sull'intesa. Col rischio di portare al Colle il primo che passa

Andrea Indini
Una poltrona per troppi: pure Strada sogna il Colle

Le riunioni dei gruppi parlamentari sanciscono gli orientamenti dei partiti sul nome del nuovo Capo dello Stato. TUTTI I FAVORITI - I POTERI DEL PRESIDENTE

Fabrizio de Feo
Totopresidente: Amato e D'Alema in pole
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica