
Dai salari alle morti sul lavoro, dai numeri incoraggianti sull'occupazione alla preoccupazione per i dazi, quali sono state le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita a un'azienda di Latina

Il Capo dello Stato sta bene dopo l'impianto di un pacemaker avvenuto martedì sera. Ora il riposo. Prossimo impegno ufficiale il 23 aprile

Il presidente della Repubblica ha sottolineato come il commercio e l'interdipendenza sono elementi di garanzia della pace

“Il Colle” scritto dal giornalista dell’Agi Nicola Graziani è una vera e propria “Guida al Quirinale dalle origini alla Repubblica” così come si legge nel sottotitolo

Il nostro presidente della Repubblica è al Quirinale da 10 anni, e ci chiediamo come abbia fatto a non rompersi ancora le scatole dopo tutto questo tempo ad avere a che fare con parlamentari e politici. Un vero eroe, per cui gli riconosciamo un temperamento notevole

Insomma, Mattarella non è il presidente ideale dei liberal-conservatori ma è un arbitro sì severo, di cui però ci si può fidare

"Natura, storia, cultura sono elementi del nostro patrimonio genetico. Le metropoli italiane, mete di turismo crescente, non sono i soli centri di gravita'. La ricchezza del nostro Paese sta nella sua pluralita'. Nella sua bellezza molteplice. A fornire pregio particolare all'Italia sono proprio le sue preziose diversita', le cento capitali che hanno agito, nell'arco di secoli, come luoghi capaci di esprimere comunita'". Cosi' il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di inaugurazione di Agrigento Capitale della Cultura. Un "tesoro da investire per il domani dei nostri figli. Tante realta', nelle Regioni d'Italia, detengono inestimabili risorse, numerose rischiano di deperire senza cura adeguata".

Diretto da Francesca Archibugi, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, diventa per la prima volta "attore" per la causa benefica di Fondazione Telethon

Domani la legge in Gazzetta Ufficiale. Assalto dell'opposizione: "Incostituzionale"

A differenza di certi magistrati che hanno dichiarato di applicare le leggi secondo le loro convinzioni, Mattarella ribadisce di essere un arbitro neutrale, un "meccanico che aggiusta le cose quando si ingrippano"
