Il manifesto politico di Sarkozy ("La Francia forte") scatena lo sfottò della rete. Decine di fotomontaggi cambiano immagine e parole dello slogan. GUARDA LE FOTO
presidenziali
Putin accusa il governo Usa di essere coinvolto nella morte dell'ex leader libico. IL COMMENTO Proteste a Mosca: versione slava della rivoluzione araba? di Dan Segre
Bothaina Kamel vuole abbattere i pregiudizi che sembrerebbero ostacolare una sua elezione. Nel frattempo, dopo essersi dimessa platealmente dalla tv di Stato durante la rivolta di piazza Tahir, gira il Paese in lungo e largo. «Voglio conoscere e farmi portavoce dei problemi della gente: l'Egitto è la mia agenda»
I sondaggi danno il Partito socialista francese ancora in testa alle presidenziali del 2012. Vincerebbe sia Martine Aubry che François Hollande
Dilma Rousseff, scelta direttamente da Lula come candidata presidente del Partido dos Trabalhadores, secondo il primo exit poll ottiene il 57% dei consensi contro il 43% di Josè Serra
E' ufficiale: il rapper di origine haitiana Wyclef Jean non potrà presentare la propria candidatura alle elezioni presidenziali che si terranno il 28 novembre. Non sono ancora note le motivazioni dell'esclusione, ma il musicista stesso avanza un'ipotesi: "Forse perché sono residente negli Usa"
Il leader liberale batte Jaroslaw Kaczynski, fratello del presidente scomparso, e promette un secolo d’oro: "Ha vinto la democrazia". Il vincitore, moderato ed europeista, piace ai mercati
Nessuno dei candidati ha ottenuto più del 50% dei voti: al ballottaggio Komorowski (41,5%) contro Jaroslaw Kaczynski (36,7%). Al voto il 4 luglio. L'ago della bilancia: gli otto candidati minori