Bruxelles punta a rendere più accessibili i fondi integrativi e a rilanciare il Pepp, con l’obiettivo di tutelare il reddito futuro dei lavoratori
Bruxelles punta a rendere più accessibili i fondi integrativi e a rilanciare il Pepp, con l’obiettivo di tutelare il reddito futuro dei lavoratori
Le stime della Ragioneria sul progressivo calo degli importi degli assegni per via della più lunga aspettativa di vita “obbligano” a risparmiare
Previdenza integrativa poco gettonata. Nodo diversificazione
Il sistema contributivo, i percorsi di carriera intermittenti, la mancata crescita salariale contribuiranno a rendere la prestazione previdenziale sempre più magra. E allora è inevitabile prestare sempre più attenzione alla "pensione di scorta"
L’attuale sistema pensionistico non sempre garantisce un adeguato tenore di vita a quanti, terminata l’attività lavorativa, si affacciano ad una nuova fase della propria vita. In tale ottica può rivelarsi interessante un piano di previdenza complementare