La Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che è reato accedere all'account Facebook del coniuge anche se lo stesso ha comunicato di sua spontanea volontà i dati di accesso
La Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che è reato accedere all'account Facebook del coniuge anche se lo stesso ha comunicato di sua spontanea volontà i dati di accesso
Mark Zuckerberg è finito nei guai per l'ennesima volta e sempre "per colpa" di un'inchiesta del New York Times che spiega come le big company avessero una corsia preferenziale
Stupore in Germania per la decisione del sindaco di una città bavarese, che invoca il rispetto del Gdpr. Ma la Ue smentisce: "Non è vietato"
Nonostante le opzioni scelte dagli utenti di mostrare i contenuti personali solo agli amici del social network, c'è un modo per bypassare queste impostazioni. Chiunque quindi può accedere ai contenuti personali della nostra pagina facebook
Le parole del presidente della Commissione hanno subito suscitato l’indignazione e l’ironia dei parlamentari britannici
Ora l'uomo dovrà essere reintegrato e risarcito dal datore di lavoro
Una nuova inchiesta ha dimostrato che Google registra i movimenti degli utenti, anche quando gli è esplicitamente richiesto di non farlo
Nuova fonte di imbarazzo per il social network più grande del mondo. A maggio i post privati di 14 milioni di utenti sono stati resi visibili a tutti da un errore del sistema
Facebook avrebbe stretti accordi con i produttori di telefoni e altri dispositivi perché potessero accedere a una grande quantità di informazioni personali degli utenti, senza il loro consenso
Il governo mette le mani sui dati degli utenti per studiare come viene utilizzato Facebook nel paese, sollevando perplessità sulla privacy