
La prima puntata di Leader, su Rai3, registra uno share del 5,2%. La conduttrice: "Ho fatto perdere i tempi e le domande.."

Dopo la foto che ritraeva un manichino di D'Alema investito dal camper di Renzi, arriva la vendetta. In un sito uguale a quello del sindaco appare il programma: peccato che sia impossibile leggerlo
Grillo invita a leggere il programma, invece di criticarlo. Lo abbiamo fatto e abbiamo trovato un mix di slogan populistici, nobili propositi e proposte inapplicabili
La decisione dell'Iran arriva dopo l'intensificarsi delle pressioni internazionali su Teheran in merito al piano di sviluppo nucleare
La conduttrice non si sente orfana del Cav. E nel suo nuovo programma su La7 annuncia: "La satira sarà meglio di prima". E parte subito aggressiva con Monti: "E' il nonno che tutti vorremmo"
Il governo Monti ha ottenuto la fiducia del Senato con 281 sì, 25 voti contrari (quelli dei senatori leghisti) e nessun astenuto. In mattinata Monti ha illustrato le prime linee guida che l'esecutivo seguirà nei mesi a venire. Tra le misure preannunciate provvedimenti sul sistema di tassazione, lavoro e sistema pensionistico. Monti ha parlato anche dell'Ici sulla prima casa, ricordando che la sua esenzione è "un'anomalia tutta italiana". In serata ha risposto sull'accusa di essere troppo vicino alle multinazionali, sottolineando anche il suo impegno per il federalismo fiscale
Una serie di ultimatum al governo: "Fatti in tempi certi". Una lista di cose da fare entro 180 giorni, entro fine anno. Lo ha annunciato Umberto Bossi sul palco e l'ha distribuito ai suoi militanti: "O lo si realizza entro la fine dell’anno, oppure.. puntini, puntini"
Di Pietro non mette steccati né sui possibili alleati né sul candidato premier (Bersani compreso). Ma per l'ex pm tutto è subordinato al programma
Prima il programma poi le primarie. Il rinnovamento del Pdl parte dal basso. Alfano, già al lavoro, apre ai centristi. Anche Scajola preme: "Lavoriamo a una casa che riunisca tutti quelli che in questi anni si sono allontanati". Scontro nel Fli: Urso apre, Bocchino e Granata si infuriano
Per la Rai ascolti troppo bassi. Pasolini, Cossiga, Federico Zeri, Carmelo Bene, Walter Chiari, il figlio ventenne: il monologo di Sgarbi si focalizza su questi personaggi. Il critico porta anche una capra in tv. L'esordio fa l'8% di share. Travaglio: "Verificare quanto è costato" Guarda parte del programma