
Nella relazione annuale il presidente Anac ha parlato della corruzione come "un sistema gelatinoso e vero e proprio tumore sociale". Per il futuro: "Sfide da far tremare le vene dei polsi"

Siglato un accorto tra Abi e aziende, che finalmente potranno avere liquidità

Per 14 mesi la Madia non è stata in grado di formulare la riforma. Ora ci penserà la Boschi

Gli uffici pubblici indiani potrebbero presto godere dell'igiene assicurato da un singolare detergente: l'urina di mucca. Dai rappresentati locali arriva infatti la proposta di sostituire i disinfettanti chimici con il gaunyle, un estratto dagli scarti dei bovini

L'allarme delle Corte dei Conti su sprechi e malaffare: "Le assunzioni di personale nella pubblica amministrazione sono pratiche condizionate da eccessi ed abusi"

L’assenteismo nel pubblico impiego nel 2014 è costato allo Stato 11 miliardi e 189 milioni di euro

C'era chi aveva un doppio lavoro e chi al lavoro proprio preferiva non andarci. Sono 220 le persone licenziate dalla Pa perché inadempienti ai loro doveri

L'ammutinamento di Capodanno avrebbe un obiettivo ben preciso: la nuova disciplina meritocratica allo studio per i dipendenti del Campidoglio

I fannulloni e gli ammalati "strategici" colpiscono soprattutto durante i ponti e i weekend, provocando enormi danni alle casse statali

L'allarme lanciato dal Giornale trova conferma: gli interessi di mora sui debiti della Pa non sono scritti in bilancio
