All'origine del divorzio motivi di ordine economico. Dopo 12 anni, il conduttore dice addio a Ballarò

All'origine del divorzio motivi di ordine economico. Dopo 12 anni, il conduttore dice addio a Ballarò
Al termine di 56 incontri che non hanno risparmiato goal, emozioni, sorprese e morsi, si arriva ai quarti dove, Costa Rica a parte, si scontreranno le nobili del calcio mondiale, ad eccezione di qualche esclusa europea. Ecco la programmazione tv
Non è una marcia indietro quella di Palazzo Chigi ma quantomeno una presa di coscienza (tardiva) del caos sul "canone speciale" di 407 euro che la Rai pretende dalle partite Iva in possesso di un pc
Canone anche sui computer, ondata di minacciosi bollettini. Il governo tace
Il conduttore sarà in video tutti i giorni con pillole di 10 minuti mentre "Ballarò" finirà a mezzanotte. Ritocco al compenso che salirebbe a quota 630mila euro
Sono 15,8 milioni gli italiani sintonizzati su Rai Uno (67,19% di share). Magra consolazione per l'undici azzurro il primato Auditel di giornata
"Francesco" sarà anti-capitalista e contro i poteri forti. Viale Mazzini si scusa (troppo) col comico per "come sono andate le cose in passato"
Da "Unomattina" ad "Agorà", molte trasmissioni cancellate. Polemiche contro i giornalisti Il caso I sindacati cantano vittoria: un successo
Solo 25 partite sulle reti pubbliche, comprese le tre degli azzurri. E se non passano ai quarti... L'argentino oscurato al primo turno
Nello spot per i Mondiali la Rai "veste" il Cristo Redentore con una maglietta azzurra. Ora l'Arcidiocesi di Rio de Janeiro chiede a viale Mazzini danni per 7 milioni di euro