Una 14enne e un complice che attendeva in auto ha cercato di rapire tre bambine da un parco di Genova. Le piccole sono state salvate dai genitori. I criminali sono stati messi in fuga. Gli inquirenti però smentiscono la presenza di un complice

Una 14enne e un complice che attendeva in auto ha cercato di rapire tre bambine da un parco di Genova. Le piccole sono state salvate dai genitori. I criminali sono stati messi in fuga. Gli inquirenti però smentiscono la presenza di un complice
Mentre la coppia era ancora fuori dall'abitacolo, il 41enne alla guida si è dato alla fuga con i bambini a bordo
L'agente della Cia coinvolta nel caso Abu Omar ha fatto sapere quale assurda decisione aveva preso la Digos. L'imam non veniva più pedinato perché violava il codice della strada
L'ex missionario è stato liberato dopo mesi di prigionia. Ora tornerà in Italia. Dubbi su un possibile riscatto
Trecento lavoratori della fabbrica di cemento al Badia erano stati rapiti lunedì durante un attacco dell'Isis a Dmeir, 50 km a nord-est di Damasco: secondo alcune fonti circa 175 di loro potrebbero essere stati giustiziati dai miliziani del Califfato, ma non ci sono conferme
Su Piccole Note la lettera inedita di Guido Gonella, consegnata ai familiari nei giorni bui del rapimento di Aldo Moro: leggi il documento inedito
La vedova: "Non ci hanno aiutato a salvarlo". Le ultime telefonate: "Un sequestratore parlava italiano"
Dopo un lungo braccio di ferro per il rimpatrio, Pollicardo e Calcagno sono atterrati all’alba a Ciampino. Rimangono ancora molti punti oscuri sulla vicenda. E la vedova Failla accusa lo Stato: "Si sono salvati con il sangue di mio marito"
Gino Pollicardo e Filippo Calcagno, tecnici sequestrati in Libia a luglio, sono tornati in Italia dopo la liberazione. Ieri sera forti tensioni per il rimpatrio. I due sono arrivati soltanto all'alba di oggi, accolti all'aeroporto di Ciampino dal ministro Paolo Gentiloni
Negli scontri a fuoco potrebbero aver perso la vita due connazionali rapiti a luglio. Farnesina: "Famiglie informate, ma verifiche difficili"