rapimento

Trecento lavoratori della fabbrica di cemento al Badia erano stati rapiti lunedì durante un attacco dell'Isis a Dmeir, 50 km a nord-est di Damasco: secondo alcune fonti circa 175 di loro potrebbero essere stati giustiziati dai miliziani del Califfato, ma non ci sono conferme

Alessandra Benignetti
300 rapiti dall'Isis vicino Damasco, si teme per 175 operai

Dopo un lungo braccio di ferro per il rimpatrio, Pollicardo e Calcagno sono atterrati all’alba a Ciampino. Rimangono ancora molti punti oscuri sulla vicenda. E la vedova Failla accusa lo Stato: "Si sono salvati con il sangue di mio marito"

Sergio Rame
Gino Pollicardo e Filippo Calcagno accolti dal ministro Paolo Gentiloni all'aeroporto di Roma Ciampino

Gino Pollicardo e Filippo Calcagno, tecnici sequestrati in Libia a luglio, sono tornati in Italia dopo la liberazione. Ieri sera forti tensioni per il rimpatrio. I due sono arrivati soltanto all'alba di oggi, accolti all'aeroporto di Ciampino dal ministro Paolo Gentiloni

Andrea Cortellari
I due ex ostaggi italiani sono arrivati a Ciampino

In Veneto, continuano le segnalazioni sulla sparizione di gatti. Gli animali sono destinati al commercio illegale di carne e pelliccia e ai riti satanici

Anna Rossi
Gatti spariti dalle case. "Rapiti per essere cucinati, venduti e vivisezionati"

Tre reporter di Al Jazeera sono stati rapiti in Yemen. L'emittente è intervenuta dicendo che i suoi giornalisti stavano semplicemente svolgendo il lavoro di raccontare la verità e la storia

Daniele Bellocchio
Tre giornalisti rapiti in Yemen
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica