
La tosse è secca, persistente e compare in assenza di condizioni che potrebbero giustificarla. In questo caso potrebbe essere causata dal reflusso gastroesofageo

Ecco quali sono gli alimenti consigliato per ridurre un disturbo che colpisce tantissimi italiani ogni anno

La risalita dei succhi gastrici nell’esofago è fisiologica entro certi limiti, dopo diventa un disturbo che può dare parecchi fastidi. Per attutirne gli effetti si possono cambiare le proprie abitudini alimentari

Sono due condizioni gastriche distinte, che a volte possono essere confuse a causa della somiglianza dei loro sintomi. Ma allora, come distinguerli l'uno dall'altro? Scopriamolo insieme

Per chi soffre di gastrite e reflusso, le maratone di cibo delle feste possono diventare un vero tormento: la nutrizionista Emma Balsimelli ci spiega i modi più semplici per evitare questi problemi, senza rinunciare al gusto

La terapia si basa sulla somministrazione di determinati farmaci e sulla modifica dello stile di vita
