repressione

Lee Bo sparito lo scorso 30 dicembre da Hong Kong si è rifatto vivo attraverso una lettera inviata ad un collega via fax. "Ho deciso di collaborare con la polizia ad un’inchiesta importante". Ma questa collaborazione sembra un rapimento legalizzato

Fabio Polese
Cina, quando un rapimento diventa collaborazione

Chiusi diversi cinema a Teheran e nel resto del Paese degli ayatollah perché avevano consentito l'ingresso "promiscuo" durante le partite. "Le donne vanno protette dalle oscenità". Arrestata a un concerto anche una popolare attrice e modella perché portava il velo allentato e la camicia troppo "scollacciata"

Roberto Scafuri
Gli Europei di calcio vietati alle iraniane: "Troppe oscenità"

Il premier guarda al futuro: "No all'affermazione del fondamentalismo islamico". Frattini condanna le violenze di Tripoli: "Verosimile la cifra di mille morti". E sull'ondata di immigrati in arrivo dice: "Chiediamo aiuto all'Europa, non ci lasci soli". Poi svela la chiamata di Berlusconi a Gheddafi: "Gli ha ripetuto le stesse cose che ha detto in tv". Tripoli, fosse comuni in riva al mare: guarda il video

Redazione
Libia, Berlusconi: "Basta violenza 
Ma ora attenti agli integralisti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica