Grandi opere, già 18 le gare lanciate da Rfi anche grazie al Pnrr. E da Milano a Genova basterà un'ora

Grandi opere, già 18 le gare lanciate da Rfi anche grazie al Pnrr. E da Milano a Genova basterà un'ora
A finire sotto la lente d’ingrandimento della giustizia, alcuni lontani parenti di Francesco Schiavone, il boss della camorra conosciuto con il nomignolo di “Sandokan”
Sarebbero gli attuali amministratori delegati Massimo Simonini e Maurizio Gentile, che avrebbero poteri speciali per realizzare le opere già previste dai rispettivi contratti di programma
Il binomio infrastrutture e archeologia e il potenziale che deriva dalla valorizzazione dei reperti portati alla luce durante i lavori Anas (Gruppo Fs Italiane) per la nuova statale 106 “Jonica” sono al centro del secondo volume scientifico-divulgativo della collana “I percorsi dell’Archeologia” dal titolo “Tra il Torbido e il Condojanni - Indagini archeologiche nella Locride per i lavori Anas della nuova 106 (2007-2013)”. La presentazione del libro, edito da Rubbettino, moderata dalla giornalista del TG1 Maria Rosaria Gianni, alla presenza di Claudio Andrea Gemme, Presidente di Anas, Antonella Freno, Presidente dell’Istituto Europeo di Cultura Politica Italide, Guido Perosino, Presidente di Archeolog, Ilaria Maggiorotti, Responsabile Asset Immobiliari di RFI e membro del Consiglio Direttivo di Archeolog, e le curatrici del testo, Rossella Agostino e Maria Maddalena Sica.
A due settimane dalla sua ultima visita, il ministro Toninelli torna in Sicilia e annuncia lo sblocco dei cantieri. Si parte con il raddoppio ferroviario sulla Palermo-Catania
Un treno merci che transitava in direzione Roma è deragliato fuori dai binari a Zagarolo: ancora da accertare le cause dell'accaduto. Chiusa la linea ferroviaria Roma-Cassino
I quattro operai sono stati obbligati ad allontanarsi e accompagnati in questura. Tutti denunciati per violazione dei sigilli e poi rilasciati
Il binario ha ceduto e le carrozze si sono messe di traverso: dopo due chilometri lo schianto contro un palo dell'elettricità
Treni vecchi e strapieni, corse soppresse e pendolari stranieri che entrano senza pagare il biglietto. Ecco perché la tratta ferroviaria Roma-Lido è la peggiore d'Italia
Si va dai treni senza aria condizionata del trasporto locale, ai convogli del progetto Hyperloop. Da noi le tecnologie si studiano per regalarle agli altri