ribelli

Secondo fonti citate da al Jazeera, Mosca avrebbe proposto una tregua ai ribelli assediati ad Aleppo Est, mentre continuano i combattimenti. Tra le condizioni ci sarebbe quella di isolare i miliziani jihadisti di Fateh al Sham

Alessandra Benignetti
Aleppo, Mosca propone una tregua ai ribelli

“I russi e i turchi stanno trattando senza gli Usa al momento. Washington è completamente tagliata fuori da questi colloqui e neppure sa cosa sta avvenendo ad Ankara”. Sono queste le confidenze rilasciate da quattro membri dell’opposizione siriana al Financial Times.

Matteo Carnieletto
Quell'intesa tra Mosca e ribelli per fermare la guerra a Aleppo

Secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani, ad Aleppo Est un centinaio di famiglie sarebbero state bloccate da una sparatoria mentre tentavano di lasciare le zone assediate. Ieri l'esercito di Damasco aveva chiesto ai ribelli di non usare i civili come "scudi umani"

Alessandra Benignetti
Siria, civili ostaggio dei ribelli ad Aleppo Est

Oggi l’inviato di pace delle Nazioni Unite per la Siria, Staffan de Mistura, ha condannato il fitto lancio di razzi da parte dei ribelli siriani, che ha provocato la morte di almeno 38 civili nella zona occidentale di Aleppo. “Notizie credibili indicano che ad Aleppo attacchi indiscriminati e incessanti dei gruppi armati dell’opposizione hanno provocato la morte di decine di civili, tra cui diversi bambini, nelle ultime 48 ore”

Matteo Carnieletto
Aleppo sempre più nel baratro: "I ribelli usano le armi chimiche"

In queste ore si moltiplicano gli appelli a favore di una ‘tregua’ in Siria ed in special modo adAleppo; presso molti media, la situazione nella seconda città del Paese martoriato dalla guerra oramai da cinque anni abbondanti, viene presentata facendo leva soprattutto sull’emozione del pubblico mostrando immagini di bambini feriti, di palazzi sventrati e di intere famiglie costrette a vagare nelle vie distrutte dai bombardamenti

Mauro Indelicato
La no-fly zone in Siria è un assist ai terroristi

L’unica provincia siriana, insieme a Raqqa, ad essere ancora del tutto fuori dal controllo dell’esercito regolare è quella di Idlib; questi due governatorati rappresentano il punto di riferimento, rispettivamente, per l’ISIS e per la galassia salafita ruotante attorno al gruppo di Al Nusra, filiale di Al Qaeda in Siria ed adesso rinominata Jabhat Fateh al-Sham per sfuggire alle sanzioni ed alle pressioni internazionali

Mauro Indelicato
Adesso in Siria è guerra pure tra le fazioni ribelli

Nella notte è partita una nuova offensiva dell'esercito siriano ad Aleppo. Colpito anche un convoglio umanitario dell'Onu. Gli Usa accusano la Russia, ma Mosca e Damasco negano il coinvolgimento

Alessandra Benignetti
Siria, è finita la tregua: scontri ad Aleppo

A poco più di un mese di distanza dalla decapitazione di Mahmoud, un povero bimbo palestinese decapitato dai ribelli di Harakat Nour al-Din al-Zenki (gruppo sostenuto da Turchia e Stati Uniti), ecco che arriva un’altra tragica notizia dal fronte siriano

Matteo Carnieletto
Ribelli sostenuti da Usa decapitano soldati siriani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica