È stata scoperta una nuova forma di demenza senile che per molto tempo è stata confusa con il morbo di Alzheimer: provoca deficit cognitivi e di memoria ma si sviluppa molto lentamente

È stata scoperta una nuova forma di demenza senile che per molto tempo è stata confusa con il morbo di Alzheimer: provoca deficit cognitivi e di memoria ma si sviluppa molto lentamente
I dati forniti dall'OMS sono allarmanti. Dal 1980 ad oggi questa patologia è raddoppiata e riguarda una percentuale sempre più elevata di bambini
Lo studio è stato presentato al meeting annuale dell'American Physiological Society (APS) in Florida
Secondo uno studio condotto presso la Marshall University basta consumarne 57 grammi al giorno
I migliori amici dell'uomo possiedono recettori olfattivi diecimila volte più precisi
Il metodo sperimentale che prevede l'utilizzo del DNA di tre persone serve a evitare la nascita di bambini con gravi malattie genetiche
Presentata in diretta mondiale presso l'ESO a Bruxelles, sarà l'immagine simbolo della ricerca scientifica. Einstein aveva ragione. L'umanità scruta i segreti di una Galassia gigantesca e lontana.
Lo studio apre la strada ad approcci terapeutici alternativi alla chirurgia
Risulta necessario correggere i fattori di rischio delle patologie vascolari mediante il rispetto di alcune semplici regole
Si chiama Mitomic Endometriosis Test e permette di individuare la malattia nelle sue fasi iniziali nove volte su dieci