Il provvedimento entrerà in vigore soltanto dal 2026 e il controllo sarà in mano ai magistrati e non agli psicologi. Così il 99% di loro continuerà ad essere promosso

Il provvedimento entrerà in vigore soltanto dal 2026 e il controllo sarà in mano ai magistrati e non agli psicologi. Così il 99% di loro continuerà ad essere promosso
L'Anm promette battaglia: "Faremo cambiare questa legge". Gratteri choc: "I controlli vanno fatti su chi sta al governo"
Il docente emerito di psicologia all'Università di Catania: "Da un secolo sono previsti per molte professioni: farli anche per i magistrati non lede alcuna prerogativa"
Il governo ha approvato un decreto che introduce i test psicoattitudinali per i magistrati
L’esperto: "I test psicoattitudinali per i magistrati servono per capire se il candidato è in grado di svolgere le funzioni richieste". Il modello è in uso per i funzionari di polizia. Preselezione a risposta multipla e poi logica
Approvato il testo Nordio. Si parte nel 2026 e in collaborazione col Csm. L'ira dell'Anm: "Norma simbolo per dire che non siamo equilibrati"
Anm all'attacco, oggi il dl Nordio va in Consiglio dei ministri. Ammorbidite alcune norme
La misura introdurà per il momento solo il principio: sui contenuti dei test e chi ne valuterà i risultati saranno in un secondo momento il ministero della Giustizia e il Csm
Le verifiche quadriennali non servono a nulla, la quasi totalità ha esito positivo. Eppure l'annuncio del ministro Nordio ha scatenato polemiche nella categoria
Le norme sull'idoneità psicoattitudinale e i voti dei magistrati domani in Consiglio dei ministri