La riforma è passata a maggioranza semplice: 60 voti a favore, 39 contro. Ora la legge deve passare attraverso un complesso processo di conciliazione con il testo varato dalla Camera. Il presidente: "Permetterà a 30 milioni di americani senza la mutua di accedere a una copertura sanitaria alla portata delle loro tasche"
Il presidente del Senato fa visita al contingente italiano in Kosovo e dice: "Mi auguro che le Camere nel 2010 possano essere il punto centrale della discussione sulle riforme che vanno fatte e discusse in Parlamento e non fuori". Poi replica a Di Pietro: in politica non ci sono diavoli
Il Carroccio conferma l’opposizione a modificare il percorso per ottenere la nazionalità italiana. Casini: "Continuare la discussione". Franceschini: "Può essere banco di prova per le riforme condivise". Bocchino: "Non basta innalzare le dighe". Cicchitto: "Forzatura politica"
Il capogruppo Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto: "Il primo obbiettivo da colpire per Di Pietro non è il Cavaliere, ma Bersani"
Il segretario dei Democratici difende dalle critiche interne l'ex ministro degli Esteri che aveva aperto al dialogo con il Pdl: "La linea è questa: niente leggi ad personam, confronto trasparente in parlamento e nelle commissioni". Ma Di Pietro: "Riforme condivise? Il Pdl vuole solo leggi ad personam"
"Non siamo disponibili a fare 'leggine' in favore di Berlusconi - precisa l'ex premier Pd -, ma siamo pronti a lanciare la sfida del dialogo e delle riforme". Poi precisa: "Non ho mai esaltato l'inciucio"
Il leader dell'Udc rilancia il dialogo: "O si fanno le grandi riforme o restiamo in questo clima da grande galleggiamento. E questo galleggiamento porterà con sé un bagaglio di odio e rancore". Poi rilancia: "Udc pronto a dire sì al legittimo impedimento". Bondi: "Sfonda una porta aperta". Di Pietro: "Casini condivide la mia analisi"
Laurea honoris causa all’Università di Padova per il governatore della Banca d’Italia. Draghi: "La condizione di vulnerabilità finanziaria delle famiglie italiane si conferma bassa". Poi invita a riformare il sistema degli ammortizzatori sociali: "Porterebbe benefici per l’efficienza produttiva"
Il presidente Usa in un' intervista tv, ha detto che la riforma é il modo migliore per impedire che "i costi delle spese sanitarie finiscano col consumare l'intero bilancio federale"
Dopo il fuorionda con il procuratore Trifuoggi (il video), Fini torna a caldeggiare la riforma della giustizia: "Solo così la politica potrà contrastare la sfiducia che mina la credibilità della giustizia". Rientrano i malumori nel Pdl. Il premier smentisce l'ultimatum: "Non l'ho mai pensato". E Alfano assicura: "Nel Pdl riforme condivise"