L'imprenditrice Giulia Ligresti verrà risarcita per l'"ingiusta detenzione" ma non per "l'errore giudiziario". Come termina il calvario giudiziario della figlia di Salvatore Ligresti
L'imprenditrice Giulia Ligresti verrà risarcita per l'"ingiusta detenzione" ma non per "l'errore giudiziario". Come termina il calvario giudiziario della figlia di Salvatore Ligresti
Negli audio la trappola della ragazza e del legale che chiedevano 100mila euro
La Corte dei Conti costringe Ospedaletti a rifondere 237,60 euro usati per offrire i biscotti. Per il vin brûlé invece nessun problema
L'imprenditore avrebbe chiesto l'autorizzazione di un trust in cui far confluire una parte del suo patrimonio. Il Legale della vittima: "Così non ci sarà risarcimento"
La bimba, 16 mesi all'epoca dei fatti, è in stato vegetativo. Nella prima udienza dibattimentale ai genitori è stato proposto un euro di risarcimento
"Il naufragio poteva essere gestito meglio". Ora si rischiano altre richieste
Maxi risarcimento per la docente, che morì dopo 15 anni di agonia. È il primo in Italia
I fatti risalgono al 2014. Il gestore della ricevitoria aveva dovuto consegnare 2mila euro di anticipo su un totale di 275mila
L'iniziativa delle Camere Penali del Diritto europeo e internazionale: garantire alle vittime del sistema giudiziario, specie quelle meno abbienti, il risarcimento delle spese legali
Sotto il fango (quotidiano), niente. Si chiama (in)giustizia a orologeria, e obbedisce alle regole non scritte della politica, dagli ultimi 30 anni a questa parte