Famiglie italiane sempre più "verdi", ma ignorano le nuove tecnologie per evitare gli sprechi

Famiglie italiane sempre più "verdi", ma ignorano le nuove tecnologie per evitare gli sprechi
Ecco i comportamenti da evitare che ci fanno spendere di più in luce e gas. La famiglia italiana media spreca, in media, 200 euro all’anno in energia. Ecco il vademecum per risparmiare
Il 2012 è stato un anno nero per gli italiani. La crisi ha colpito l’80% delle famiglie, l’86% delle quali ha dovuto ridurre le spese. Il 41% della popolazione fatica ad arrivare a fine mese
Ecco quattro soluzioni per guadagnare mantenendo i rischi sotto controllo. Prima regola: diversificare
L'Agenzia delle Entrate chiarisce i criteri di applicazione del bollo: dal primo gennaio l'imposta sui titoli sale allo 0,15%. Per i conti correnti si pagherà soltanto 34 euro
Per 3 milioni di famiglie la spesa sulla casa pesa per oltre il 40% del reddito disponibile. E oltre il 30% dei contribuenti deve andare a intaccare i propri risparmi
L'85% degli italiani elimina gli sprechi: ridotti gli spostamenti per risparmiare benzina. Aumentano gli affitti. Crolla il mercato dell'auto: boom di bici
Volkswagen ha annunciato l’arrivo di un nuovo motore bicilindrico 800 destinato per ora alla UP! E poi ai nuovi modelli Smart Family
L'Istat rileva i primi, timidi segnali positivi. Ma in parlamento Giovannini lancia l'allarme: "A rischio le famiglie con figli"