L'Alleanza prenderà tutte le misure necessarie a proteggere i civili, ma esclude "l'occupazione sotto qualsiasi forma". Le
forze antigovernative rinconquistano Ras Lanouf e hanno stretto accordo con Qatar per esportare petrolio "in meno di una settimana"
Continuano le proteste soprattutto nel sud del Paese nonostante le riforme annunciate. Dura la reazione del regime: ci sarebbero già più di cento vittime. Assaltate alcune sedi del partito Baath al potere. Nuove concessioni di Assad: scarcerai 200 prigionieri politic
Dopo l'arresto di sei leader dell'opposizione, secondo alcuni testimoni, agenti della polizia avrebbero sparato sulla folla con fucili e lanciato lacrimogeni su un centinaio di persone che stavano manifestando
Le forze di Gheddafi avanzano verso est costringendo i ribelli alla ritirata verso Bengasi. I lealisti sarebbero ormai a 240 chilometri dalla città. Il Raìs assicura: "Porti petroliferi attivi, potete tornare a caricare greggio". E la Francia accelera sulla no-fly zone. Domani il G8
Il premier a Bruxelles concorda con gli alleati europei sulla richiesta di dimissioni del raìs, ma insiste: serviva più cautela. Per ora escluso un intervento militare nonostante le pressioni francesi e britanniche. Avvocati e giudici, ecco chi sono i capi della rivolta
Il capo del Consiglio nazionale provvisorio libico costituitosi a Bengasi lancia un ultimatum al raìs. L’aviazione fedele a Gheddafi torna a colpire l’hub petrolifero di Ras Lanuf. Gli insorti potrebbero non avere più carburante entro una settimana. CRONACA IN DIRETTA
Il senatore Pdl Gramazio lancia "Rivolta Ideale", fondazione che riunisce le associazioni della destra sociale e che non si riconosce nel Fli. Plauso del Cav: "Si contrappongono alla sinistra erede del comunismo e sostengono il governo del fare". Sondaggio: sette italiani su 10 stanno con Silvio
Dopo le proteste e gli scontri dei giorni scorsi, il primo ministro del governo provvisiorio ha annunciato le sue dimissioni: "Non sono un uomo della repressione"
Intervista al vescovo di Tripoli Giovanni Innocenzo Martinelli, francescano di Verona, vicario apostolico dal 1985. Un veterano della Libia, che conosce bene gli umori del paese
La battaglia si sposta (video). Ieri il Colonnello è riapparso e ha arringato la folla (video). Gli Usa firmano le sanzioni contro il regime. La Nato: "Pronti per ogni eventualità". Berlusconi: "L'Italia non può restare spettatori". La casa Bianca chiede che il raìs lasci. Città e pozzi di petrolio: chi li controlla. Segui la cronaca in DIRETTA VIDEO