Dieci arresti, 24 indagati e quaranta perquisizioni. Le accuse riguardano gli attentati alla Bocconi, al Cie di Gradisca d'Isonzo e al dg Equitalia a Roma
A Roma arrestate 38 persone, componenti di una banda che voleva conquistare il monopolio della droga nella Capitale. Gli affiliati avevano legami anche con gruppi camorristici napoletani
Le accuse: associazione mafiosa e corruzione elettorale aggravata da finalità mafiose. In manette anche il consigliere regionale del Pdl Santi Zappalà: secondo gli inquirenti avrebbe stipulato, in occasione delle ultime Regionali, un accordo con Giuseppe Pelle, capo di una cosca di San Luca
Perquisite alcune aziende legate a Finmeccanica. Nel mirino i bilanci delle società e il sistema degli appalti: filone d’inchiesta legato alla Digint. Berlusconi: "Suicida colpire asset straordinario"

Un duro colpo a Cosa Nostra. Beni per un valore di oltre 22 milioni di euro sono stati sequestrati dai carabinieri ai clan mafiosi dei Madonia e dei Di Trapani
Terrorismo, sgominata a Napoli una cellula salafita: undici arresti eseguiti, tre persone localizzate all’estero, per una delle quali è stato chiesto un mandato europeo, due ricercati. L'indagine dei Ros è iniziata nel 2008
Un altro duro colpo ai boss di Cosa nostra: 47 arresti e beni sequestrati per più di 400 milioni di euro. Arrestato anche un deputato regionale. Cinque anni di indagini. Il comandante dei Ros, Ganzer: "Azzerati i vertici della mafia etnea"
Per riciclare "somme ingentissime" provenienti del traffico internazionale di droga la 'ndrangheta faceva anche ricorso al sistema delle vincite a giochi e lotterie nazionali. La stretta del Ros sul clan dei Lucà: ecco come aggiravano i controlli del Fisco
Durissima sentenza per il generale: 14 anni e 65mila euro di multa. Il pm ne aveva chiesti 27. Assolto dall'accusa di associazione a delinquere, paga per due episodi di traffico di droga. Condannato anche l’ex colonnello del Ros Obinu
Il sequestro è avvenuto nel centro di Roma, nei quartieri Parioli e Fleming: i militari del Ros hanno rinvenuto migliaia di opere d’arte custodite all’interno di quattro gallerie per un valore stimato di decine di milioni di euro