
La Cassazione ha riconosciuto al figlio di una malata di Alzheimer il diritto di non pagare la retta della Rsa. E ha riaperto una questione mai risolta: quella dei costi insostenibili delle strutture sanitarie per anziani (in media 3mila euro al mese). Dopo la sentenza, molte famiglie in tutta Italia stanno presentando ricorsi alle Rsa e non pagano più. Chiedono la gratuità del servizio. Ma il Ssn non è in grado di corrispondere una cifra così alta. Come risolvere il problema prima che si trasformi nella storia di un «diritto impossibile»?

Botte e insulti agli anziani: a Dizzasco (Como) sette arresti e casa di riposo commissariata

La sentenza: "I costi del malato siano a carico del Ssn". Altieri (cooperativa Proges): "Ora caos, intervenga lo Stato"

"Non ho più pagato". La Cassazione ha dato ragione a Marco Gaito

Sospetta intossicazione alimentare. Oltre 110 i casi di gastroenterite, quattro le strutture sanitarie coinvolte

Donna di 56 anni lamenta forti dolori. I medici: "Prenda una tachipirina". Sigilli a due Rsa fuorilegge

L'immobile di via dei Cinquecento sotto sequestro. Ma adesso Palazzo Marino accellera le pratiche

L'attrice Ida Di Benedetto, moglie dell'ex ministro della Cultura: "Non è affatto solo, come tutti gli uomini racconta bugie. Ci vogliamo ancora molto bene"

La struttura che l'ha accolto si occupa di malati di Alzheimer e demenza ed è stata individuata nei mesi scorsi dai legali del 74enne

Il Tribunale accoglie la richiesta dei legali, dopo 52 anni di galera il bel René finisce in una struttura veneta specializzata in demenza
