Tanta commozione per la terza e ultima liquefazione del sangue del Santo

Tanta commozione per la terza e ultima liquefazione del sangue del Santo
Dopo il bacio di Di Maio alla teca col sangue del Santo, la Lucarelli durissima su Facebook: "Il miracolo è una bufala"
Napoli spera in "tempi migliori" dopo che si è sciolto il sangue del Santo protettore
Spunta una bandiera neoborbonica sulla statua dedicata al santo patrono al Ponte della Maddalena
Non si è sciolto il Sangue del Santo nella cerimonia del "miracolo laico" di dicembre che ricorda quando il prodigio fermò l'eruzione del Vesuvio nel 1631. E adesso i fedeli temono l'infausto presagio
Per il colpo vicino al Duomo si dà la caccia a una banda di quattro persone
Il sangue di San Gennaro contenuto nelle teche è stato trovato sciolto proprio il giorno in cui si festeggia il Santo. I fedeli gridano al miracolo
Lo scioglimento del sangue è avvenuto alle 17.50. Sospiro di sollievo quindi per i fedeli
Il miracolo si ripete alla presenza del Santo Padre: non accadeva dal 1848. La città in festa acclama al Pontefice e al Santo. La liquefazione preannuncia fortune per il capoluogo partenopeo
Il prodigio del sangue si è ripetuto. A dare l’annuncio è stato l’arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, dicendo che il sangue era già sciolto quando ha prelevato la teca dalla cassaforte. Un lungo applauso ha salutato il miracolo