Il presidente francese critica l'assenza del vicepremier al vertice di Parigi. Ma rilancia il "porto più vicino" per gli sbarchi

Il presidente francese critica l'assenza del vicepremier al vertice di Parigi. Ma rilancia il "porto più vicino" per gli sbarchi
La ragazza, comandante della nave Sea Watch 3, giunge ad Agrigento per il nuovo interrogatorio relativo all'inchiesta che la vede coinvolta dopo lo sbarco di Lampedusa dello scorso 29 giugno
A Pozzallo arrivata una motovedetta della Guardia di Finanza che ha soccorso migranti in gran parte provenienti dalla Tunisia, in navigazione verso Malta invece la Alan Kurdi con almeno 40 persone soccorse a bordo
In un incontro con la stampa alla Farnesina, il ministro degli esteri Enzo Moavero Milanesi definisce la Libia come un porto non sicuro
Il ministro dell'interno Matteo Salvini annuncia a Porta a Porta di aver dato ordine a due motovedette di bloccare l'ingresso in acque italiane di altri due barconi con migranti a bordi avvistati in acque Sar maltesi
Venerdì la procura di Agrigento blocca nove scafisti e viene sequestrato un peschereccio definito come "nave madre" per piccoli barchini, che poi toccano terra lungo le coste italiane. Una tecnica non affatto nuova e già in passato nel mirino degli inquirenti
Il ministero dell'interno fornisce nuovi dati sull'immigrazione: secondo il Viminale, oltre al calo degli sbarchi si registra anche una drastica diminuzione del numero delle richieste d'asilo
Nuovo barcone soccorso dall'Italia, Roma nuovamente lasciata sola da Bruxelles. Brutti presagi in vista dell'Italia
Un veliero con 54 pachistani a bordo è approdato nel crotonese: Guardia di Finanza arresta due scafisti russi, la rotta turca dei migranti continua ad essere molto attiva
Il ministero dell'interno smentisce chi parla della possibilità dell'aumento degli sbarchi nell'ultimo mese: "In Italia entrati 1.425 migranti dal 1 gennaio - confermano fonti del Viminale - Per la prima volta il numero dei rimpatri supera quello degli arrivi"