

Il medico di Lampedusa divenuto famoso dopo il film "Fuocoammare" e dopo le sue esternazioni a favore delle Ong abbandona LeU per provare l'avventura politica con la nuova piattaforma Demos

Confrontando lo stesso periodo di tempo fra il 2018 e il 2019 i numeri parlano chiaro e gli sbarchi sono stati vertiginosamente ridotti


La Guardia Costiera nel mirino delle indagini della procura capitolina, la quale ha ricevuto gli atti del fascicolo aperto ad Agrigento pochi giorni dopo il naufragio costato la via a 117 persone: si indaga per una possibile omissione di soccorso

Sea Watch ha perso il ricorso alla Cedu: l'Italia dovrà fornire assistenza ai migranti, ma non dovrà farli sbarcare

A gennaio del 2018 erano oltre 3mila i migranti sbarcati. Quest'anno solo 155. Esulta Salvini: "I dati dimostrano che il Pd non aveva bloccato gli arrivi"

Il procuratore aggiunto di Agrigento, Salvatore Vella, vola a Lampedusa per interrogare i tre sopravvissuti del naufragio di sabato scorso: si indaga contro ignoti per omicidio volontario plurimo e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.

Ci sarebbe interesse, secondo i nostri 007, a far accadere un rovinoso naufragio per spingere opinione pubblica e governi a posizioni più favorevoli all'accoglienza dei migranti e far tornare dunque a lucrare le organizzazioni criminali.

Cecile Kyenge attacca: "Qualcuno ha deciso che per le prossime elezioni europee, la campagna bisogna farla sulla pelle dei migranti, costi quel che costi"
