scoperta scientifica

Entusiasti gli astronomi che hanno partecipato al progetto: il lavoro combinato degli scienziati ha permesso di immortalare un buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea. “Se ne ricaviamo un'immagine, diventerà una delle immagini iconiche della scienza”

Federico Garau
Buchi neri, presto le foto: “Saranno immagini iconiche della scienza”

Trovato HD 186302, il fratello gemello del Sole: l’astro dista da noi 184 anni luce e le sue caratteristiche sono identiche a quella della nostra stella, dato che hanno avuto origine dalla stessa nube di gas e polveri. Secondo il ricercatore Vardan Adibekyan questa scoperta potrà un giorno permetterci di indagare sull’esistenza di nuove forme di vita

Federico Garau
Astrofisica, gli scienziati scoprono HD 186302, il fratello del Sole

Trovato HD 186302, il fratello gemello del Sole: l’astro dista da noi 184 anni luce e le sue caratteristiche sono identiche a quella della nostra stella, dato che hanno avuto origine dalla stessa nube di gas e polveri. Secondo il ricercatore Vardan Adibekyan questa scoperta potrà un giorno permetterci di indagare sull’esistenza di nuove forme di vita

Federico Garau
Astrofisica, gli scienziati scoprono HD 186302, il fratello del Sole
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica