
Dopo Olanda e Giappone, visita l'Islanda. Con anarchiche divagazioni di fantasia

Negli anni Trenta, fra Berlino e Parigi si consumano le vite di tanti giovani artisti

Da Landolfi a Moresco, lo scrittore siciliano crea un sorprendente canone italiano della paura

L'intellettuale progressista: "I radical chic si arrampicano sugli specchi per difendere la moglie di Soumahoro. Un'offesa per tutti"

Un romanzo, una raccolta di saggi e un convegno ricordano il padre della fantarcheologia italiana. Fra Ufo, miti, scienza

Lo scrittore, vincitore del Goncourt opera prima, riscopre la tragica fine di un pioniere del volo

Si è spento a 91 anni lo scrittore e filantropo francese. Tante le sue iniziative a favore dei fragili. A una fondazione aperta con madre Teresa di Calcutta donò la metà dei suoi diritti d'autore

Lo statista condensa in sei esempi le caratteristiche del vero capo che trasforma il consenso in visione. O almeno così era nel XX secolo...

In "Un volto nella folla" Budd Schulberg racconta l'ascesa di un cantante folk, perfetto imbonitore

Giampiero Mughini ripercorre la prima metà del XX secolo. Che spiega la seconda e oltre...