Torna l'opera più densa dell'autore che vinse il Nobel nel 1960, Saint-John Perse. I suoi versi conquistarono anche T. S. Eliot

Torna l'opera più densa dell'autore che vinse il Nobel nel 1960, Saint-John Perse. I suoi versi conquistarono anche T. S. Eliot
Il critico scrisse monografie capitali su alcuni classici. E bacchettò molti suoi contemporanei
Shelby Van Pelt racconta la storia dell'amicizia fra una vedova sensibile e un cefalopode gigante
La società, la politica e gli italiani. Un intellettuale che non cercava consenso
Appassionato del Leviatano, lo scrittore inglese narra la caccia (vana) dell'artista al grande cetaceo
Uno dei racconti di Alessio Mosca raccolti nel libro "Chiromantica medica" (nottetempo) è ambientato nella periferia romana di Spinaceto dove compare un Cristo contemporaneo
Il "rifugio" di Camden fu meta di pellegrinaggi: giornalisti e scrittori volevano parlare con lui
Amico di Jünger, partecipò alla Rivoluzione conservatrice tedesca
Lo smarrimento di un grande scrittore davanti alla perdita di autorevolezza della critica in letteratura, arte, teatro
Maylis Besserie scrive un romanzo splendido e crudo dedicato agli ultimi giorni del grande drammaturgo