In "Grande ospizio occidentale" Eduard Limonov descrive gli strumenti di omologazione usati dalla dittatura globale

In "Grande ospizio occidentale" Eduard Limonov descrive gli strumenti di omologazione usati dalla dittatura globale
Fu uomo d'azione, oltre che di scrittura: dagli scontri di piazza nella Russia post-sovietica ai Balcani. E identificò per primo i nuovi metodi di dominio
Lo scrittore Oliver Pötzsch autore de "Il metodo del becchino" e della fortunata serie "La figlia del boia"
Gli scritti di Luca Doninelli sui "Promessi sposi" mettono in luce il senso dell'essere cattolici secondo don Lisander
Una passione travolgente come la pioggia che batte. Ma poi, come sempre, torna il sereno
Cinquanta anni fa veniva pubblicato il capolavoro del dissi.ente russo In Italia tutti lo disprezzarono, tranne Enzo Bettiza, che ne scrisse sulle pagine di questo "Giornale". Ecco l’articolo.
La demolizione del comunismo e il punto di vista cristiano erano (e sono) due colpe imperdonabili
L'autore del romanzo "Trovare rifugio" riflette sui "territori di appartenenza" dei grandi scrittori
Praghese, ebreo e tedesco, esortava alla "fede in un Dio personale»" E fino all'ultimo voleva "salire" in Palestina
Nel suo nuovo saggio, Bassani svela le origini storiche e il presente aberrante in cui chierici zelanti puniscono chi contesta i dogmi.