Mingardi raccoglie gli scritti dell'imprenditore e pensatore inglese che più si è battuto contro i dazi. Per motivi economici e anche morali
Per i Greci era Hermes, dio senza solennità, che vive di astuzie ma inventa la poesia.

Dopo aver venduto più di 150mila copie in Francia arriva in Italia, da Adelphi (nella traduzione di Ottavio Fatica) il primo degli inediti di Louis-Ferdinand Céline.

Stroncato dalla malattia dell'amico Hitchens. Con le sue provocazioni ha segnato un'epoca

L'autore, che lottava contro un cancro all'esofago, si è spento nella sua casa in Florida

In "Le radici del male" di Dantec si realizzano gli incubi più attuali

Un libro sulla vita in Francia e una mostra sulle traduzioni dei suoi libri nel mondo: ecco uno scrittore "mondiale"

Le "Opere scelte" restituiscono il critico d'arte e il polemista. Sempre controcorrente, fino ai capolavori della vecchiaia

"Sotto altra bandiera" di Eugenio Di Rienzo racconta i dilemmi morali di spie ed espatriati

Nel 2011 due militanti dell'Eta combattono la loro velleitaria e comica battaglia fuori tempo massimo
